Informazioni aggiuntive
Ingredienti | Pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP, acqua e sale |
---|---|
Provenienza | Italia, Campania, Pendici del Vesuvio |
Peso | 570 gr. netto |
Confezione | 6 pezzi |
€5.57
Il Pizzutello è conosciuto soprattutto come Piennolo del Vesuvio. Viene coltivato nel Parco Nazionale del Vesuvio, alle pendici del cratere, beneficiando del terreno vulcanico e di tutte le sostanze minerali in esso contenute. Il nome “Piennolo”deriva dalla tecnica di conservazione tradizionale, dove appunto i “Piennoli”(grappoli interi) di pomodoro, raccolti tra Luglio e Agosto vengono conservati sospesi, in luoghi asciutti e ventilati, così da conferire al prodotto l’inconfondibile dolcezza ed il tipico retrogusto acidulo.
Ingredienti | Pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP, acqua e sale |
---|---|
Provenienza | Italia, Campania, Pendici del Vesuvio |
Peso | 570 gr. netto |
Confezione | 6 pezzi |